Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni consulta la COOKIE POLICY
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
Si avvisa la cittadinanza che con Ordinanza del Sindaco n.ro 23 del 12 Maggio 2022 è stato disposto il divieto di utilizzo dell’acqua erogata per uso alimentare quale bevanda e per la preparazione degli alimenti, può essere utilizzata per g...
Si comunica che da lunedì 2 maggio sarà modificato il calendario di raccolta dei rifiuti. Per avere maggiori informazioni è possibile fare click sulla notizia.
Il Ministero ha fissato come termine ultimo il 31 maggio 2022 per il ritiro della borsa di studio nazionale a.s. 2020/2021.
Prevista per il giorno 19 maggio 2022 alle ore 11:00
Leggi di piùIndicazioni come da locandine allegate
Leggi di piùA favore di imprenditrici, lavoratrici autonome, libere professioniste.
Leggi di piùSi invitano tutti i cittadini interessati a prendere visione dell'Avviso allegato.
Leggi di piùSi comunica che da lunedì 2 maggio sarà modificato il calendario di raccolta dei rifiuti. Per avere maggiori informazioni è possibile fare click sulla notizia.
Leggi di piùNei secoli XI-XII i Giudici di Torres stabilirono ad Ardara la capitale del loro regno e vi fecero edificare un imponente castello. Oggi possiamo ammirare il rudere della torre alta quasi 12 m
Leggi di piùLa Chiesa di Nostra Signora del Regno fu costruita nel centro di Ardara, capoluogo del Giudicato di Torres, tra il 1065 e il 1107, come attesta l'epigrafe di consacrazione dell'altare maggiore
Leggi di piùIn cima ad una collina che domina il paese, a pochissima distanza dal centro di Ardara, sorge una chiesetta campestre in onore di San Pietro.
Leggi di piùRisalente alla fine dell'Ottocento, è composta da un parallelepipedo fasciato da un alto basamento in blocchi squadrati di trachite rossa delimitato da una delicata modanatura scolpita sui blocchi
Leggi di piùIn occasione della XII settimana della cultura è stata allestita una Mostra di reperti archeologici e di documenti dell'Archivio di Stato.
Leggi di più